Calzatura da hiking ed attività veloci in montagna. Intersuola e battistrada da calzatura trail running che si coniuga con una tomaia impermeabile ed alta sulla caviglia per la massima protezione.
Peso | 375 grammi |
Taglie | 40 - 50 1/2 |
Tomaia | HT (High Tenacity Mesh) con TPU + TPEE yarn mesh + GORE-TEX ePE Extended Comfort + knit collar |
Fodera | 3D Mesh |
Plantare | Ortholite Hybrid 5mm |
Intersuola | CM EVA |
Battistrada | FriXion RED |
La Sportiva Prodigio Hike GTX mi incuriosisce subito per il suo modo di avvicinare due modi differenti, ma spesso accumunati da esigenze simili: l'hiking ed il trail running. La prima cosa che balza all'occhio è l'integrazione di un'intersuola da scarpa tipo running con una tomaia leggera ma protettiva ed impermeabile. Un prodotto interessante e che mi incuriosisce sin da subito, sarà veramente interessante andare a scoprire e testare tutte le sue qualità nei test di Carezza, in Dolomiti.
Una calzatura cross over agile e dinamica, la cui tomaia attira subito la nostra attenzione. Leggera e fasciante, un mesh esterno molto traspirante e un calzino aderente e stretto che sale ben sopra la caviglia. Protezione dai piccoli detriti che potrebbero entrare in zona caviglia e impermeabilità testata e garantita dalla membrana GORE-TEX ePE Extended Comfort, membrana ideale per condizioni climatiche temperate o calde, o durante periodi di attività intensa dove l’impermeabilità e la traspirabilità sono importanti. La Sportiva Prodigio Hike GTX promettono di impedire all’acqua di penetrare al suo interno ma consentono al sudore di fuoriuscire facilmente offrendo equilibrio termico e comfort per tutto il giorno, anche negli spostamenti frequenti dall’aperto al chiuso in climi caldi.
La tomaia si completa di due fettucce per facilitare l'ingresso del piede, molto utili perchè l'aderenza del collare sulla caviglia ne limita la facilità di calzata. Niente di preoccupante tuttavia, basta inserire le dita nelle fettucce ed aiutare il piede a trovare la sua posizione naturale. Allacciatura di tipo tradizionale a 5 passanti con stringa in materiale riciclato e sezione ovale. Un peso di soli 300 grammi che rendono davvero La Sportiva Prodigio Hike GTX agile e versatile in tutte le situazioni, anche quelle dove si vuole avere la massima rapidità.
l cuore però di La Sportiva Prodigio Hike GTX è nell'intersuola: un design innovativo che vede la zeppa realizzata in CM EVA con un'ottima ammortizzazione ed un buon ritorno di energia. Completa la calzatura una soletta di tipo tradizionale realizzata da Ortholite nel modello Hybrid con spessore 4 millimetri, non forata ma di tipo tradizionale: una soluzione collaudata e affidabile. Il battistrada è realizzato in mescola Frixion Red, la soluzione intermedia di La Sportiva, un compound bicomponente studiato per garantire gripposità e durata. Tassellatura di 3,5 millimetri con orientamento differente per ottenere diverse zone di tenuta: trazione all'anteriore e ottimizzazione del potere frenante al posteriore grazie al sistema Impact Brake System.
Durante i test abbiamo portato La Sportiva Prodigio Hike GTX sui sentieri dolomitici, nei dintorni di Carezza e del suo famoso lago. Dapprima un facile sentiero che dopo aver sfruttato la seggiovia per limitare il dislivello ci ha portati al Rifugio Roda di Vael. Qui un vero e proprio parco giochi tra rocce di diverse dimensioni ci ha permesso di apprezzare le performance anche su terreno tecnico di questo tipo di calzatura. Buona la termicità anche in giornate autunnali e primaverili fresche, buono il comfort generico anche dopo una giornata intera di utilizzo.
Quindi dopo aver testato le sua attitudini su tranquilli sentieri e su semplici passaggi tecnici su roccia calcarea abbiamo spinto La Sportiva Prodigio Hike GTX su un terreno un po' al limite del suo campo di utilizzo: il trail running vero e proprio. Una giornata piovosa ci ha permesso di provare, oltre all'impermeabilità che abbiamo valutato veramente molto buona, anche la sua adattabilità alla corsa con andatura medio/veloce. Un percorso molto corribile che dal Passo Costalunga ci ha portato ad affrontare in successione il Labirinto del Latemar e le sponde del Lago di Carezza. Un percorso molto bello, vario e panoramico che potete trovare sulla pagina WIKILOC di Outdoortest.it in questo link. Sempre a suo agio, anche alle andature più allegre, ci ha sorpreso per la sua buona versatilità consentendone un appagante esperienza di utilizzo adattato ad un contesto legato al running.
Il test è proseguito nel periodo successivo in Valtellina, dove durante l'autunno e la primavera sono diventate le mie scarpe di fiducia per tutte le escursioni ed i trekking. Una calzatura leggera ed agile, da utilizzare con attenzione se abituati alle reazioni più protettive dei classici scarponcini da trekking. Sicuramente meno protettive e leggermente meno stabili sulla caviglia, anche se la tomaia alta fornisce in ogni caso una sufficiente stabilità in cammino. Dall'altro punto di vista però una leggerezza ed un feeling impagabile che solo una calzatura così leggera, che si avvicina strizzando da vicino l'occhio al mondo del trail running, può promettere e garantire. Una soluzione per escursionisti veloci e leggeri che trovano nella rapidità dell'ascesa l'essenza della loro attività outdoor.
La Sportiva Prodigio Hike GTX si è dimostrata una calzatura molto leggera ed agile, centrata su quello che è il suo obiettivo: la velocità nello speed hiking. Coadiuvata da un'ottima ammortizzazione e da un buon comfort generale unisce in un'unica soluzione le esigenze di protezione, impermeabilità, stabilità e agilità. Un prodotto per escursionisti avanzati che potranno beneficiare appieno delle performance quasi agonistiche di La Sportiva Prodigio Hike GTX.
La Sportiva Prodigio Hike GTX è una calzatura da speed hiking versatile ed utilizzabile in svariate condizioni di distanza e di terreno. Indicata anche per escursionisti avanzati ed esperti che ricercano leggerezza e performance. Consigliata anche all'escursionista ed al trekker intermedio che ricerca una soluzione leggera senza sacrificare completamente la stabilità, l'impermeabilità e la protezione.
Abbiamo testato la misura 42, gli spazi per il piede sono adeguatamente ampi ma non tropp generosi. Rispetto ad una media della taglie dei vari brand mi sento di consigliare un mezzo numero in più, ma se già avete acquistato altre scarpe da running del brand di Ziano di Fiemme ci sentiamo di consigliare di mantenere tranquillamente la medesima taglia. In ogni caso la soluzione più sicura è quella di provarle ed eseguire un piccolo test, anche in negozio, su superfici inclinate per valutare lo spazio in punta e la tenuta laterale.
Potrebbe essere considerata la scarpa ideale adatta a diverse situazioni di escursionismo: un prodotto all-around per chi è alla ricerca di una sola calzatura che copra un ampio ventaglio di attività outdoor in ambiente montano in situazioni di temperature primaverili ed autunnali anche in condizioni di meteo variabile e piovoso.
Per la sua manutenzione consigliamo sempre di farla asciugare lontano da fonti di calore e dalla luce diretta del sole estraendo la soletta interna per una miglior ventilazione. E' indicato poi passare una spazzola morbida per togliere tutti i detriti e i residui di fango per mantenere la tomaia in perfetta efficienza.
Marca | La Sportiva |
Ingrediente | Gore-Tex® - |
Modello: | Prodigio Hike GTX |
Attività: | Hikig |
Utilizzatore: | Amatore Esperto Sportivo |
Anno: | 2025 |
Prezzo: | 189 € |
Progettate per lo speed hiking, le rivoluzionarie La Sportiva Prodigio Hike GTX rendono ancora più agili le tue avventure in montagna. Dotate di tomaia High Tenacity Mesh, queste calzature hanno un’ottima ammortizzazione e traspirabilità e sono perfette per affrontare traversi e salite impegnative. Se cambia il tempo, la membrana GORE-TEX ePE Extended Comfort consente di mantenere i piedi asciutti sui sentieri. Il tallone sagomato con protezione in gomma sostiene il piede migliorando il punto d’appoggio, mentre l’innovativo collare a maglia avvolge la caviglia per dare stabilità quando aumenti il ritmo. La suola FriXion Red è stata testata e collaudata per conferire un’aderenza eccezionale sui sentieri fangosi e rocciosi. L’inserto in gomma sulla punta protegge le dita dei piedi da rocce e radici, per la massima sicurezza.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati